
Ottenuta esclusivamente dalla nostre vinacce di uva Manzoni Bianco,annata 2006, Distilleria artigianale Nannoni di Paganico.
La distillazione discontinua è quella lavorazione che viene fatta “a cotte”, ovvero alimentando l’impianto di distillazione in maniera non continua.
Per ognuna di queste “cotte” il Maestro distillatore inizierà a riscaldare l’impianto per portare la materia prima ad ebollizione, si formeranno dei vapori alcolici che si ricondenseranno ed il vapore ricondensato uscirà sotto forma di liquido.
A questo punto sarà il Maestro distillatore che basandosi su alcuni parametri di osservazione dell’impianto e grazie ai suoi sensi, scarterà la prima parte denominata TESTA, contenente l’alcol metilico, prenderà la seconda parte denominata CUORE, la parte dove devono rimanere gli aromi e l’alcol etilico e scarterà la terza parte denominata CODA, composta da sostanze altobollenti, grasse ed amare.