
Colore giallo paglierino, note balsamiche con spiccata nota di menta, abboccato, pieno, fresco con una spiccata acidità
Terreno tufaceo di origine vulcanica
Altitudine: 250 m
Esposizione: sud – ovest
Forma di allevamento: Due speroni con 2 o 3 occhi
Densità : 5000 piante / Ettaro
Concimazione: Sovescio invernale con favino
Trattamenti: rame, zolfo (da tre a sei trattamenti a seconda delle stagioni)
Resa / Ettaro: 45qt.
Resa / Ceppo : 1kg.
30 agosto, manuale
Pigiatura leggera dell’uva diraspata. Mosto della spremitura fino a 0,8 bar. Chiarificazione del mosto tramite sedimentazione 10 ore. Fermentazione in vasche d’acciaio a temperatura controllata (18-20°C) con lieviti selezionati certificati No Ogm
In vasche d’acciaio
13,4 vol.
Q. Con cosa va abbinato?
A. Antipasti, primi piatti speziati, piatti a base di pesce, carni bianche, porcini, formaggi anche stagionati
Q. A che temperatura va servito?
A. Miglior temperatura di servizio tra 10-12°.